|
AUGUSTA BAGENNORUM
Siti, monumenti e punti di rilevanza turistica
Ad un paio di chilometri dall’attuale Bene Vagienna si trovano i resti dell’antica Augusta Bagiennorum, insediamento romano di grande importanza in Piemonte insieme a Pollentia e Alba Pompeia. Oggi sono ancora visibili i resti di alcuni edifici a carattere pubblico come il teatro, l’anfiteatro e la piccola basilica cristiana. Località Roncaglia Bene Vagienna 12041 CN
|
|
+39 0172 654969
|
ufficioturismo@benevagienna.it
|
www.comune.benevagienna.cn.it
|
|
PARROCCHIALE DELLA SANTISSIMA TRINITÀ
Siti, monumenti e punti di rilevanza turistica
L’imponente chiesa della SS. Trinità si affaccia sulla piazza principale del paese insieme a diversi edifici storici, in uno stile che sta tra quello barocco e il neoclassico. La parrocchiale nasce dal progetto dell’architetto doglianese Giovanni Battista Borra e viene consacrata nel 1797. Domina la piazza da un piccolo poggio il campanile romanico, affiancato dal Palazzo dei Conti Costa. Via Orientis, 1 Trinità 12049 CN
|
|
+39 0172 60160
800 210762
|
turismo@ascomfossano.it
info@visitfossano.it
|
www.visitfossano.it
|
|
PALAZZO DEI CONTI COSTA
Siti, monumenti e punti di rilevanza turistica
Il Castello dei Conti Costa fu costruito sulle rovine di una preesistenza andata persa in un incendio. Il complesso tardo settecentesco domina Trinità da un altura e oggi, dopo un recente recupero, ospita un B&B e un punto tappa attrezzato per il cicloturismo. Via Salmour, 1 Trinità 12049 CN
|
|
+39 0172 66489
|
turismo@ascomfossano.it
info@visitfossano.it
|
www.visitfossano.it
|
|
PALAZZO RORÀ
Siti, monumenti e punti di rilevanza turistica
Il primo piano del settecentesco Palazzo Lucerna di Rorà ospita il Museo Civico Archeologico, un'esposizione dei più significativi reperti ritrovati nel vicino sito romano di Augusta Bagennorum. Il museo è aperto il sabato dalle ore 15 alle 18.30 e la domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18.30. Ingresso gratuito. Via Roma, 125 Bene Vagienna 12041 CN
|
|
+39 0172 654969
|
ufficioturismo@benevagienna.it
|
www.comune.benevagienna.cn.it
|
|
CASA RAVERA
Siti, monumenti e punti di rilevanza turistica
Casa Ravera è un edificio marcatamente quattrocentesco sopraelevato nel Seicento dai nobili Borra. Oggi la struttura ospita una caffetteria, l’Ufficio Turistico cittadino ed è sede di mostre ed esposizioni. Orario d’apertura il sabato dalle ore 15 alle 18, la domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18. Aperto durante i giorni feriali per gruppi su prenotazione all’Ufficio Turistico. Via Vittorio Emanuele n. 43 Bene Vagienna 12041 CN
|
|
+39 0172 654969
|
ufficioturismo@benevagienna.it
|
www.comune.benevagienna.cn.it
|
|
CASA RAVERA - PUNTO INFORMATIVO
Infopoint
L’Ufficio Turistico di Bene Vagienna, ospitato nello splendido edificio quattrocentesco di Casa Ravera, fornisce informazioni turistiche e materiale promozionale sulla Città. L’Ufficio Turistico e la caffetteria sono aperti nei giorni feriali dalle ore 9 alle 17, nei giorni festivi dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 16. Chiuso il martedì. Via Vittorio Emanuele n. 43 Bene Vagienna 12041 CN
|
|
+39 0172 654969
|
ufficioturismo@benevagienna.it
|
www.comune.benevagienna.cn.it
|
|
MINIMOTODROMO ALPI MARITTIME
Siti, monumenti e punti di rilevanza turistica
Il Minimotodromo Alpi Marittime, centro polisportivo con pista di 4.800 metri per corse, eventi e raduni in moto e in kart, è aperto il giovedì e venerdì pomeriggio, il sabato e la domenica (orario invernale dalle ore 10 alle 17, orario estivo dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 14 alle 18). Via Narzole, 18 - Sant'Antonino Salmour 12040 CN
|
|
+39 338 8037177
|
fabrizio.oreglia@hotmail.it
|
www.minimotodromo.it
|